Corso per alimentaristi in modalità FAD – Formazione a distanza

Home    /    Blog   /   Corso per alimentaristi in modalità FAD – Formazione a distanza
Corso per alimentaristi in modalità FAD Formazione a distanza

Corso per alimentaristi in modalità FAD – Formazione a distanza

Il periodo contingente richiede elasticità e adattamento, senza abbandonare le regole che tutelano la sicurezza alimentare e i consumatori! Per questo siamo stati attivi fino a un paio di mesi fa e come di consueto con i corsi di formazione frontali e ora con quelli in modalità in remoto (FAD).Il nostro corso di formazione e aggiornamento in materia di igiene degli alimenti per gli alimentaristi è dedicato agli operatori del settore alimentare ed è accreditato dalla Regione Emilia-Romagna. Ci rivolgiamo naturalmente anche alle attività di consegna di cibo, che da marzo di quest’anno sono al servizio di migliaia di famiglie italiane.

Le due modalità di erogazione sono state accreditate in Emilia Romagna con PG 0126810 del 15.11.2019 per quello frontale e col n. 29 del 27.3.2020 per quello a distanza – FAD.
Siamo inoltre autorizzati all’erogazione dei corsi anche in Lombardia, Veneto e Toscana.

Corsi, mansioni specifiche degli alimentaristi e livelli di rischio

Il corso, così come richiesto dalla Normativa di Igiene e dai manuali Haccp, garantisce l’attività delle seguenti categorie di personale del settore alimentare in base al livello di rischio igienico-sanitario associato alle loro mansioni: 

Livello di rischio 2: l’attestato ha una validità di 3 anni, poi deve essere  fatto un corso di aggiornamento

  • Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie);
  • Pasticceri;
  • Gelatai (produzione);
  • Addetti alle gastronomie (produzione e vendita);
  • Addetti alla produzione di pasta fresca;
  • Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori;
  • Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi;
  • Addetti alla produzione di ovoprodotti (escluso imballaggio).

 Livello di rischio 1: (attestato con validità di 5 anni)

  • Baristi (escluso la sola somministrazione di bevande);
  • Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi;
  • Addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili esclusi ortofrutticoli;
  • Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli quarta gamma;
  • Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.

I corsi hanno una durata variabile da 3 a 8 ore, in funzione al fatto di essere di formazione o aggiornamento e in funzione del Livello di rischio degli operatori che vi partecipano.

 

[inbound_button font_size=”20″ color=”#752524″ text_color=”#ffffff” icon=”hand-o-right” url=”https://www.bioqualita.eu/contatti/” width=”” target=”_self”] VORREI INFO E PREVENTIVI SUL CORSO PER ALIMENTARISTI[/inbound_button]

Share:

Social Media

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti e ti invieremo la newsletter solo quando avremo qualcosa di rilevante da comunicare come adempimenti, scadenze e nuove normative dal mondo del biologico.

Ultimi Articoli

Articoli Correlati

Bioqualità presenta NormativaBioit a Sanatech 2023

A Sana2023 la presentazione di NormativaBio.it

A SANA 2023 la presentazione di NormativaBio.it 9/9/2023 – ore 11.00 – Arena Sanatech Bioqualità sarà presente con il proprio stand nell’area Sanatech, la rassegna