TRACES – TRAde Control and Expert System per l’importazione di prodotti biologici
Dal 19 aprile 2017 i certificati d’ispezione per l’importazione di prodotti biologici sono emessi attraverso TRACES, il sistema di certificazione elettronica della Commissione Europea. Ciò a seguito dell’entrata in vigore del Reg. 1842/2016, che modifica il Reg. 1235/2008 sulle importazioni di prodotti biologici da Paesi Terzi.
Per un periodo transitorio di SEI mesi, che terminerà il 19 ottobre 2017, sarà ancora possibile per gli Organismi di Controllo emettere certificati d’ispezione cartacei secondo le vecchie procedure, ma solo per cause di forza maggiore (malfunzionamenti del sistema), con registrazione su TRACES entro 10 giorni.
Il nostro consiglio agli importatori e ai primi destinatari è di registrarsi al più presto su TRACES seguendo le indicazioni della LOGIN GUIDE.
Abbiamo inoltre preparato un Riepilogo degli Adempimenti previsti per l’importazione di prodotti biologici, utile per prendere confidenza con le nuove procedure.
I passaggi principali della registrazione a TRACES prevedono che per creare un nuovo operatore si indichi:
- ORGANIC IMPORTER per l’attività di IMPORTAZIONE
- ORGANIC OPERATOR per quella di PRIMO DESTINATARIO.
Nel caso di un importatore che sia anche primo destinatario, si dovranno indicare entrambe le attività.
Ai fini della validazione è poi necessario indicare il proprio ORGANISMO DI CONTROLLO.
Una volta conclusa la registrazione su TRACES, la sua riuscita deve essere oggetto di comunicazione a pqa5.notifica@politicheagricole.it, mail del Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali presso l’ufficio responsabile delle validazioni delle utenze.
Se c’è la necessità di far validare utenti diversi dal rappresentante legale della vostra azienda, alla mail andrà allegata un’esplicita delega del rappresentante legale, insieme a un documento d’identità.
Una volta avvenuta la validazione da parte dell’ufficio del Mipaaf, potrete accedere al sistema TRACES.
E’ importante sapere che all’interno di TRACES gli IMPORTATORI hanno anche la possibilità di precompilare nuovi certificati d’ispezione (l’operazione non è obbligatoria, poiché la gestione ufficiale dei certificati è in capo agli organismi di controllo, ma probabilmente potrà esservi utile).
I certificati precompilati dovranno comunque essere validati e quindi ufficialmente emessi dall’Organismo di Controllo dell’esportatore (per esportatore si intende l’operatore controllato del paese terzo che provvede alla spedizione e fatturazione del prodotto biologico all’importatore europeo).
Ai PRIMI DESTINATARI spetta invece la compilazione della CASELLA 21 del certificato che avverrà al ricevimento della partita (art. 13 par. 7 del Reg. (CE) n. 1235/2008 come modificato dal Reg. (CE) n. 1842/2016).
Infine, non dimenticate che le nuove procedure prevedono che l’IMPORTATORE debba presentare in Dogana un esemplare del certificato elettronico compilato su TRACES stampato e firmato a mano, a meno che lo stesso non sia stato firmato elettronicamente (sempre art. 13 par. 7 del Reg. (CE) n. 1235/2008 come modificato dal Reg. (CE) n. 1842/2016).
Per familiarizzare con il sistema TRACES, vi consigliamo di usare l’ambiente di training messo a disposizione sul sito.
Problemi con la compilazione di TRACES?
Bioqualità mette a disposizione alcuni servizi utili:
- formazione del personale
- assistenza alla registrazione
- seminari informativi
Contattaci scrivendo a bioqualita@bioqualita.eu