eventi

Sana: il biologico, uno dei tasselli del puzzle che salverà il pianeta

Il biologico, uno dei tasselli del puzzle che salverà il pianeta – appunti da Sana 2019 –

di Sandra Santoro

Il biologico, uno dei tasselli del puzzle che salverà il pianeta – appunti da Sana 2019 –

Si è chiusa da pochi giorni la 31^ edizione di Sana e inizia idealmente un nuovo ciclo di idee, appuntamenti e tavoli di confronto sull’agroalimentare e sul biologico. Oltre alla vetrina consueta che ha portato circa 1.000 espositori a confrontarsi e a presentare i proprio prodotti consolidati e nuovi (ben 950 novità), la manifestazione, forte di contenuti e partecipazione sia di pubblico che di esperti, ha offerto un ventaglio di workshop e convegni davvero importanti.Leggi tutto »Il biologico, uno dei tasselli del puzzle che salverà il pianeta – appunti da Sana 2019 –

Sana 2019 è ancora più grande

Sana 2019 è ancora più grande. E Bioqualità vi aspetta presso il pad. 29, stand A25 dal 6 al 9 settembre

di Sandra Santoro

Sana 2019 è ancora più grande. E Bioqualità vi aspetta presso il pad. 29, stand A25 dal 6 al 9 settembre

Less is more…

Come segnalato nei mesi scorsi da Vetrina Bio Bank 2019, si configura una generalizzata tendenza alla riduzione dell’uso di additivi, coloranti, conservanti, oltre a una maggiore attenzione alla presenza nelle materie prime di residui di pesticidi ed erbicidi e altre sostanze nocive per persone e ambiente.Leggi tutto »Sana 2019 è ancora più grande. E Bioqualità vi aspetta presso il pad. 29, stand A25 dal 6 al 9 settembre

Rivoluzione Bio 2019

Rivoluzione Bio – SANA 2019: istituzioni, esperti, organizzazioni ed enti di categoria riuniti intorno al biologico

Rivoluzione Bio – SANA 2019: istituzioni, esperti, organizzazioni ed enti di categoria riuniti intorno al biologico

Il clima ambientale e culturale sta cambiando di anno in anno e sotto i nostri occhi. Impossibile girarsi dall’altra parte e ignorare il cambiamento climatico, la responsabilità dell’agricoltura nell’inquinamento di cielo, suoli e acque, la necessità di adottare uno stile di vita più in linea con le emergenze ambientali e, quindi, più sostenibile. Leggi tutto »Rivoluzione Bio – SANA 2019: istituzioni, esperti, organizzazioni ed enti di categoria riuniti intorno al biologico

consigli ecologici feste 2018

10 consigli ecosostenibili per le Feste: keep calm and…save the planet!

di Sandra Santoro

10 consigli ecosostenibili per le Feste: keep calm and…save the planet!

Secondo uno studio dell’Unione Europea di un paio di anni fa, nelle quattro settimane precedenti il Natale e nelle settimane successive al 25 dicembre, i rifiuti domestici aumentano del 30%. Ciò equivale a diversi milioni di tonnellate di rifiuti che arrivano alle discariche ogni settimana! Questo impatta fortemente sull’ambiente, la salute e il futuro del nostro mondo.

Leggi tutto »10 consigli ecosostenibili per le Feste: keep calm and…save the planet!

Settembre bio, ambiente e benessere a Bologna

Bologna a settembre si conferma protagonista di biologico, ambiente e benessere

di Sandra Santoro

A settembre Bologna si è trasformata nella capitale del biologico e del viver sano mostrando il suo lato impegnato e sensibile ai temi ambientali, con un’attenzione verso l’agroalimentare che si allontana sempre più dalla chimica per le coltivazioni, per la fauna che se ne ciba e per tutti noi. Quindi esserci, ascoltare, assaggiare, capire, appassionarsi è stato il vero mood di una città biologica e resiliente.

Leggi tutto »Bologna a settembre si conferma protagonista di biologico, ambiente e benessere

Sana2018 Osservatorio

Aspettando Sana 2018: il biologico, dati di crescita e tendenze in un mondo che cambia

di Sandra Santoro

Mancano pochi giorni alla partenza di Sana, la principale manifestazione fieristica italiana nel comparto dei prodotti biologici, e non solo, che si svolge dal 7 al 10 settembre a Bologna Fiere (di cui potete trovare i dettagli e il programma al nostro link di presentazione dell’evento fieristico, a cui saremo presenti presso il padiglione 21, stand C5).Leggi tutto »Aspettando Sana 2018: il biologico, dati di crescita e tendenze in un mondo che cambia

nuovi modi di vivere e di essere sostenibili

Sostenibilità in Agenda: verso nuovi stili di vita

di Sandra Santoro

Tra seminari, incontri e festival, cresce la voglia di conservare il nostro ambiente e vivere in modo più naturale e sano. Nuove riflessioni e tanta condivisione portano a informarci sempre più spesso su questioni ambientali e sostenibilità. E non solo in termini di impatto umano sull’ambiente e sulla relazione tra natura e attività produttive, ma anche come ricerca di una nuova consapevolezza fondata sulla capacità di assumere nuovi punti di vista e sulla conseguente trasformazione del modo di pensare.

Leggi tutto »Sostenibilità in Agenda: verso nuovi stili di vita