D.Lgs. 20 del 23.2.2018 sul biologico, giornata studio con ATBio

Home    /    Blog   /   D.Lgs. 20 del 23.2.2018 sul biologico, giornata studio con ATBio
Comunicato Stampa giornata studio DL 20 biologico

Il futuro del sistema di controllo del biologico

Venerdì 6 aprile l’Associazione ATbio e Bioqualità si sono riunite durante una Giornata Studio sul D.Lgs. 20 del 23.2.2018.
In seguito abbiamo raccolto gli interventi del Presidente Carlo Bazzocchi e del Vice Presidente Doriano Giulianini in un Comunicato Stampa. Ringraziamo tutti i colleghi intervenuti, tecnici ispettori e consulenti soci ATBio e i consulenti Bioqualità: Sara Petrucci, Chiara Martelli, Marcello Lo Sterzo, Lorena Valdicelli, Massimo Govoni, Francesco Pallecchi, Giuseppe Palleschi, Dario Precisvalle, Valerio Steccanella e Marcellino Frigo.

 

COMUNICATO STAMPA

L’introduzione di nuove e più stringenti regole per garantire maggior efficienza, trasparenza, e terzietà nel sistema del controllo del biologico apre il sipario su un nuovo scenario che caratterizzerà il settore del biologico per i prossimi decenni. L’introduzione di sanzioni amministrative pecuniarie rappresenta un deterrente fenomenale per organismi di controllo, personale incaricato delle ispezioni, aziende che operano nel mercato del BIO e consulenti che le seguono; tutti accomunati da una responsabilità comune: ridurre al minimo la possibilità di errore nello svolgere il proprio mestiere.
Era quindi naturale che due soggetti direttamente coinvolti, e a livello nazionale, come Bioqualità e ATBio, soci della medesima Federazione di rappresentanza del settore FederBio, organizzassero una giornata di studi dedicata all’approfondimento dei contenuti del nuovo D.Lgs. 20 e, soprattutto, alle conseguenze che avrà sul sistema sia dal punto di vista del Tecnico ispettore incaricato dei controlli, sia da quello del consulente che deve aiutare l’impresa nel mantenere la conformità in ogni fase del processo.
Questo è avvenuto venerdì 6 aprile a Bologna. La giornata studi, non aperta al pubblico, era riservata ai consulenti di Bioqualità e ai soci di ATBio ed è stato un appuntamento di grande successo proprio per la formula adottata: il confronto tra due punti di vista, due ruoli professionali, complementari ma che non devono mai sovrapporsi. L’elemento innovativo della proposta di questa giornata, in linea con l’identità stessa di ATBio, è stato proprio quello di dimostrare quanto sia importante il dialogo tra queste due figure professionali e tra queste e l’intero sistema del biologico, soprattutto oggi all’inizio di una fase storica nella quale vi è più che mai la necessità di realizzare una riforma condivisa del sistema di controllo. (…) Leggi tutto

 

Share:

Social Media

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti e ti invieremo la newsletter solo quando avremo qualcosa di rilevante da comunicare come adempimenti, scadenze e nuove normative dal mondo del biologico.

Ultimi Articoli

Articoli Correlati

NormativaBio.it raccontato a Sana 2023

NormativaBio.it raccontato a Sana 2023 Quando: sabato 9 settembre 2023, ore 11:00 – 12:00Dove: Arena Sanatech – Sana 2023/BolognaFiereIl workshop è valido per il riconoscimento

Bioqualità presenta NormativaBioit a Sanatech 2023

A Sana2023 la presentazione di NormativaBio.it

A SANA 2023 la presentazione di NormativaBio.it 9/9/2023 – ore 11.00 – Arena Sanatech Bioqualità sarà presente con il proprio stand nell’area Sanatech, la rassegna