TRACES per l’import di prodotti biologici

Home    /    Blog   /   TRACES per l’import di prodotti biologici
TRACES per l'import di prodotti biologici

di Valerio Steccanella

TRACES per l’import di prodotti biologici

TRACES significa TRAde Control and Expert System. Dal 19 aprile 2017 i certificati d’ispezione per l’import di prodotti biologici sono emessi attraverso TRACES, il sistema di certificazione elettronica della Commissione Europea. Ciò a seguito dell’entrata in vigore del Reg. 1842/2016, che modifica il Reg. 1235/2008 sulle importazioni di prodotti biologici da Paesi Terzi.

TRACES non è un’invenzione del mondo del bio

TRACES è una piattaforma informatica della Commissione Europea già utilizzata per la registrazione dei movimenti e delle importazioni di altri settori merceologici sensibili dal punto di vista sanitario, come ad esempio prodotti animali e materiali di riproduzione, piante, alimenti e mangimi.
TRACES garantisce in modo incomparabilmente maggiore, rispetto al sistema cartaceo, la trasparenza e la correttezza delle operazioni semplificando e velocizzando le attività di controllo da parte delle autorità competenti. E’ evidente, infatti, che se tutti i dati del prodotto, le sue caratteristiche, la sua intera storia, sono all’interno di un software, sono verificabili in tempo reale da chiunque, senza le limitazioni date dalla distanza fisica dei soggetti che devono utilizzarlo. Bisogna immaginare, infatti, che nel caso di una transazione commerciale di un prodotto biologico importato, i soggetti che a vario titolo accedono al programma per inserire o controllare i dati sono:

  • l’organismo di controllo dell’esportatore;
  • l’importatore;
  • l’organismo di controllo dell’importatore;
  • il personale delle agenzie doganali;
  • il primo destinatario del prodotto.

Una soluzione quindi pregevole, che aumenta enormemente l’efficienza del sistema limitando il più possibile le perdite di tempo e annullando appesantimenti burocratici.

Come funziona l’import con TRACES?

Gli importatori e i primi destinatari devono registrarsi su TRACES.

  • Al primo inserimento occorre indicare se si è importatore di prodotti biologici, oppure operatore biologico per il primo destinatario. Nel caso di importatore che riveste anche il ruolo di primo destinatario in UE delle merci biologiche dopo lo sdoganamento, vanno indicati entrambi i ruoli. Ai fini della validazione è poi necessario indicare il proprio organismo di controllo;
  • al termine del primo inserimento dei dati dell’impresa, viene inviata in automatico una richiesta di validazione dei dati all’autorità competente, che per l’Italia è il Ministero Politiche Agricole;
  • una volta approvati dal Ministero i dati dell’impresa e dell’addetto abilitato ad accedere a TRACES per la stessa, sarà possibile operare. Per addetti diversi dal legale rappresentante dell’impresa, è necessario inviare una delega scritta via mail al Ministero Politiche Agricole.

E’ importante sapere che all’interno di TRACES gli importatori hanno anche la possibilità di precompilare nuovi certificati d’ispezione (l’operazione non è obbligatoria, poiché la gestione ufficiale dei certificati è in capo agli organismi di controllo, ma probabilmente potrà esservi utile).
I certificati precompilati dovranno comunque essere validati e quindi ufficialmente emessi dall’Organismo di Controllo dell’esportatore (per esportatore si intende l’operatore controllato del paese terzo che provvede alla spedizione e fatturazione del prodotto biologico all’importatore europeo).
Al termine della compilazione del certificato, lo stesso dovrà essere stampato, firmato in originale cartaceo dall’organismo di controllo che lo emette, e presentato alle autorità doganali per le pratiche di immissione della partita sul mercato europeo.
Il primo destinatario dovrà compilare la casella 21 del certificato al ricevimento della partita, poi il certificato in originale cartaceo dovrà essere archiviato presso la sede dell’importatore.
E’ prevista in futuro la possibilità di eliminare la stampa cartacea del documento, ma soltanto in presenza di un sistema di firma elettronica riconosciuto da tutti i soggetti coinvolti.

Problemi per la registrazione e l’accesso al sistema TRACES?

Bioqualità mette a disposizione alcuni servizi utili:

  • formazione del personale;
  • assistenza alla registrazione;
  • seminari informativi.

Vorrei altre informazioni su TRACES

 

 

Share:

Social Media

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti e ti invieremo la newsletter solo quando avremo qualcosa di rilevante da comunicare come adempimenti, scadenze e nuove normative dal mondo del biologico.

Ultimi Articoli

Articoli Correlati

NormativaBio.it raccontato a Sana 2023

NormativaBio.it raccontato a Sana 2023 Quando: sabato 9 settembre 2023, ore 11:00 – 12:00Dove: Arena Sanatech – Sana 2023/BolognaFiereIl workshop è valido per il riconoscimento

Bioqualità presenta NormativaBioit a Sanatech 2023

A Sana2023 la presentazione di NormativaBio.it

A SANA 2023 la presentazione di NormativaBio.it 9/9/2023 – ore 11.00 – Arena Sanatech Bioqualità sarà presente con il proprio stand nell’area Sanatech, la rassegna