ambiente

resilienza italiana, anche gastronomica, post virus

Resilienza italiana, anche gastronomica, post virus.

  • di

di Alberto Bergamaschi – Alberto Bergamaschi/Facebook

Resilienza italiana, anche gastronomica, post virus.

Come disse Edoardo De Filippo nella commedia “Napoli milionaria”,

Adda passà ‘a nuttata.

È la speranza comune a tutti gli italiani, costretti da questa situazione eccezionale a fare (meglio, NON FARE) le cose a cui eravamo abituati da sempre, più per ottusa e cieca ripetitività che per reale consapevolezza.Leggi tutto »Resilienza italiana, anche gastronomica, post virus.

La Qualità da ricercare deve avere un grande volume

La Qualità da ricercare deve avere un grande volume.

  • di

di Alberto Bergamaschi – Alberto Bergamaschi/Facebook

La Qualità da ricercare deve avere un grande volume.

L’ultimo mio articolo terminava con le due righe seguenti: “Cerchiamo, pertanto, in tutti i modi di dare al mercato la giusta fiducia nelle produzioni biologiche, producendo bene e raccontandole ancora meglio”.
Questo della comunicazione è il momento più importante per ogni mercato, quello che crea la differenza tra fare una buona transazione commerciale, in modo da permettere un acquisto consapevole a 360°, e avere invece un atteggiamento prettamente mercantile, nel senso peggiore del termine.Leggi tutto »La Qualità da ricercare deve avere un grande volume.

Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza

Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza.

  • di

di Alberto Bergamaschi – Alberto Bergamaschi/Facebook

Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza.

Tutta la vita è costellata di momenti decisionali, che hanno le conseguenze più differenti per la nostra esistenza, in una sorta di affogamento virtuale nel terzo principio della dinamica: a ogni azione corrisponde una reazione. Non sono informato se quando Newton enunciò questa legge fosse conscio che poteva essere una rappresentazione della formula dell’esistenza, ma la mia convinzione è proprio questa. Più che parlare di dinamica, stava facendo riferimento alla vita reale.Leggi tutto »Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza.

consigli-natale-eco-2019

Oltre 10 consigli ecosostenibili per le feste: keep calm and…save the planet!

  • di

di Sandra Santoro

Oltre 10 consigli ecosostenibili per le feste: keep calm and…save the planet!

Vuoi seguire la tradizione natalizia con regali per parenti e amici utili e belli ma vorresti rispettare l’ambiente, evitare gli sprechi e scegliere prodotti sani e bio? Se non hai idee o cerchi qualcosa di originale, ecco alcuni suggerimenti per strenne ecosostenibili e originali per il prossimo Natale.Leggi tutto »Oltre 10 consigli ecosostenibili per le feste: keep calm and…save the planet!

sostenibilità biologico equità sociale

La sostenibilità ambientale, il biologico e l’equità sociale: temi al centro dell’attenzione, dal singolo alle istituzioni.

di Sandra Santoro

La sostenibilità ambientale, il biologico e l’equità sociale: temi al centro dell’attenzione, dal singolo alle istituzioni.

I cambiamenti passano attraverso le idee degli uomini e delle donne

Qualcuno una volta lo ha detto. Sono idee forti e magiche, capaci di abitare il tempo in cui si vive facendo leva sulle coscienze. Eppure ci troviamo di fronte, da un lato, a chi lancia, propone e abbraccia queste idee innovative e aperte e, dall’altro, a chi continua sulla strada del negazionismo, forse anche perché poco incline ad occuparsi del mondo a venire.Leggi tutto »La sostenibilità ambientale, il biologico e l’equità sociale: temi al centro dell’attenzione, dal singolo alle istituzioni.

Un'intera generazione dalla parte dell'ambiente: da Stoccolma con passione

Un’intera generazione per l’ambiente: da Stoccolma con passione

  • di

di Sandra Santoro

Un’intera generazione per l’ambiente: da Stoccolma con passione

A meno di un anno dalla ribalta sulla scena mondiale della Thunberg i media si sono espressi in tutte le maniere (molto positive e molto denigratorie) sulla giovane attivista di Stoccolma. Abbiamo pensato di raccontarvi il nostro punto di vista su questa ondata di visibilità a favore dell’ambiente.Leggi tutto »Un’intera generazione per l’ambiente: da Stoccolma con passione

consigli ecologici feste 2018

10 consigli ecosostenibili per le Feste: keep calm and…save the planet!

di Sandra Santoro

10 consigli ecosostenibili per le Feste: keep calm and…save the planet!

Secondo uno studio dell’Unione Europea di un paio di anni fa, nelle quattro settimane precedenti il Natale e nelle settimane successive al 25 dicembre, i rifiuti domestici aumentano del 30%. Ciò equivale a diversi milioni di tonnellate di rifiuti che arrivano alle discariche ogni settimana! Questo impatta fortemente sull’ambiente, la salute e il futuro del nostro mondo.

Leggi tutto »10 consigli ecosostenibili per le Feste: keep calm and…save the planet!

La strada verso un'agricoltura pulita

La strada verso un’agricoltura pulita

  • di

di Sandra Santoro

Negli ultimi anni è in corso un dibattito dal respiro ampio dedicato al concetto di agricoltura pulita tesa al rispetto delle persone, degli agricoltori e delle comunità rurali in generale. Fortunatamente, molti si attivano per affrontare le conseguenze di quella rivoluzione verde che tendeva, sì, all’aumento della produzione, ma con conseguenze pesanti sul versante etico e ambientale.Leggi tutto »La strada verso un’agricoltura pulita