FAQ, le 5 domande delle aziende bio durante l’emergenza sanitaria.

Home    /    Blog   /   FAQ, le 5 domande delle aziende bio durante l’emergenza sanitaria.
FAQ, le 5 domande delle aziende bio durante l'emergenza sanitaria

FAQ, le 5 domande delle aziende bio durante l’emergenza sanitaria.

Posso fare la notifica con metodo bio per la trasformazione dei miei prodotti?
Posso continuare a commercializzare i miei prodotti anche se in questo periodo non riceverò la verifica ispettiva?
Posso ottenere l’estensione della certificazione per nuove linee produttive?
La mia azienda avrebbe bisogno di formazione. Posso farla a distanza?
Ho dei dubbi circa una delle mie etichette alimentari. Posso ricevere della consulenza?

Nessun timore: sebbene ci sia un’emergenza sanitaria in corso molte imprese lavorano per garantire la disponibilità di prodotti alimentari, anche bio, sul mercato.

Continuano i servizi da remoto per le aziende bio

Ecco cosa è sempre possibile fare:

  • tutte le aziende agroalimentari, i laboratori alimentari artigianali, le imprese commerciali, i dettaglianti, i grossisti, le piattaforme distributive e i conto terzisti che vogliono ottenere la certificazione biologica possono iniziare la procedura di domanda di certificazione chiedendo l’apertura del fascicolo aziendale presso i CAA (centri di assistenza agricoli);
  • dopo l’apertura del fascicolo aziendale, le stesse categorie sopra menzionate possono procedere facendo la notifica con metodo bio utilizzando i portali online preposti, come il SIAN – SIB e i portali regionali;
  • la trasformazione aziendale dei prodotti così come le attività di stoccaggio e distribuzione, attualmente in corso, possono continuare anche in temporanea sospensione di verifiche ispettive già programmate. Le attività degli Odc in merito al controllo in sito sono, infatti, sospese su tutto il territorio nazionale – come da da Nota del Mipaaf del 6 marzo scorso e successiva estensione del 10 marzo – mentre sono autorizzate le valutazioni documentali ai fini della validità di una certificazione emessa. Le verifiche ispettive in sito sono posticipate a fine emergenza sanitaria.

Il sistema nazionale di controllo non si ferma. E nemmeno i servizi di Bioqualità.

Riassumendo, sia in caso di prima domanda di certificazione che di mantenimento della certificazione già in essere, nonché di eventuale richiesta di sua estensione a nuovi processi o prodotti, il sistema nazionale di controllo del biologico garantisce piena continuità operativa.

Allo stesso modo, Bioqualità continua a fornire i propri servizi di consulenza a distanza per tutte le fasi operative attinenti alla certificazione, ma non solo.
Continua la formazione online del personale aziendale, la valutazione delle etichette, il supporto alla registrazione dei dati e le consuete attività che eroghiamo alle aziende. Per richiedere informazioni e consulenza è sufficiente compilare il modulo, cliccando sul bottone qui sotto.

 

[inbound_button font_size=”20″ color=”#752524″ text_color=”#ffffff” icon=”arrow-circle-right” url=”https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe752kFmxLRLjBbpjd_edh_acFV_tgUEOf0SO_uEVv-HOPciQ/viewform?usp=sf_link” width=”” target=”_self”] Desidero ricevere consulenza a distanza[/inbound_button]

 

Credits: Freepik

Share:

Social Media

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti e ti invieremo la newsletter solo quando avremo qualcosa di rilevante da comunicare come adempimenti, scadenze e nuove normative dal mondo del biologico.

Ultimi Articoli

Articoli Correlati

NormativaBio.it raccontato a Sana 2023

NormativaBio.it raccontato a Sana 2023 Quando: sabato 9 settembre 2023, ore 11:00 – 12:00Dove: Arena Sanatech – Sana 2023/BolognaFiereIl workshop è valido per il riconoscimento

Bioqualità presenta NormativaBioit a Sanatech 2023

A Sana2023 la presentazione di NormativaBio.it

A SANA 2023 la presentazione di NormativaBio.it 9/9/2023 – ore 11.00 – Arena Sanatech Bioqualità sarà presente con il proprio stand nell’area Sanatech, la rassegna