Il biologico nelle scuole italiane diventerà realtà da settembre prossimo, alla riapertura dell’anno scolastico. Quali regole sono state stabilite per le scuole che appalteranno, i fornitori, quali sono le percentuali minime stabilite di prodotto bio ? Ecco le direttive del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Da settembre 2018 sarà possibile la somministrazione di pasti biologici nelle mense scolastiche italiane. Ma come muoversi all’interno delle regole stabilite da questo interessante Decreto Ministeriale?
Il Mipaaf ha pubblicato tutto il materiale per accedere al servizio in Gazzetta Ufficiale. Si tratta dunque del Decreto, degli allegati, e della circolare.
Come partecipare
La documentazione del Mipaaf contiene le seguenti informazioni e indicazioni, oltre al servizio online tramite cui inviare le proprie candidature.
- finalità e ambito di applicazione
- definizione dei soggetti coinvolti
- termine di entrata in vigore del decreto
- classificazione delle materie prime
- percentuali delle materie prime e requisiti tecnici
- criteri di premialità
- piattaforma informatica con cui scuole e fornitori possono presentare le loro candidature
Abbiamo riunito tutti gli allegati per una rapida consultazione. E’ possibile scaricare i pdf nella pagina Normativa biologico>archivio.
Per informazioni o consulenza in merito ai pasti bio nelle scuole
contattaci scrivendo a bioqualita@bioqualita.eu