divulgazione

Responsabilità rispetto confronto

Responsabilità, rispetto, confronto.

  • di

di Alberto Bergamaschi – Alberto Bergamaschi/Facebook

Responsabilità, rispetto, confronto.

“L’esercizio della professione, quale espressione del principio della libertà di iniziativa economica, è tutelato in tutte le sue forme e applicazioni, purché non contrarie a norme imperative, all’ordine pubblico ed al buon costume. Le Regioni non possono adottare provvedimenti che ostacolino l’esercizio della professione”.

Leggi tutto »Responsabilità, rispetto, confronto.

resilienza italiana, anche gastronomica, post virus

Resilienza italiana, anche gastronomica, post virus.

  • di

di Alberto Bergamaschi – Alberto Bergamaschi/Facebook

Resilienza italiana, anche gastronomica, post virus.

Come disse Edoardo De Filippo nella commedia “Napoli milionaria”,

Adda passà ‘a nuttata.

È la speranza comune a tutti gli italiani, costretti da questa situazione eccezionale a fare (meglio, NON FARE) le cose a cui eravamo abituati da sempre, più per ottusa e cieca ripetitività che per reale consapevolezza.Leggi tutto »Resilienza italiana, anche gastronomica, post virus.

La Qualità da ricercare deve avere un grande volume

La Qualità da ricercare deve avere un grande volume.

  • di

di Alberto Bergamaschi – Alberto Bergamaschi/Facebook

La Qualità da ricercare deve avere un grande volume.

L’ultimo mio articolo terminava con le due righe seguenti: “Cerchiamo, pertanto, in tutti i modi di dare al mercato la giusta fiducia nelle produzioni biologiche, producendo bene e raccontandole ancora meglio”.
Questo della comunicazione è il momento più importante per ogni mercato, quello che crea la differenza tra fare una buona transazione commerciale, in modo da permettere un acquisto consapevole a 360°, e avere invece un atteggiamento prettamente mercantile, nel senso peggiore del termine.Leggi tutto »La Qualità da ricercare deve avere un grande volume.

Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza

Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza.

  • di

di Alberto Bergamaschi – Alberto Bergamaschi/Facebook

Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza.

Tutta la vita è costellata di momenti decisionali, che hanno le conseguenze più differenti per la nostra esistenza, in una sorta di affogamento virtuale nel terzo principio della dinamica: a ogni azione corrisponde una reazione. Non sono informato se quando Newton enunciò questa legge fosse conscio che poteva essere una rappresentazione della formula dell’esistenza, ma la mia convinzione è proprio questa. Più che parlare di dinamica, stava facendo riferimento alla vita reale.Leggi tutto »Il senso di appartenenza, momento propedeutico alla consapevolezza.

Biologico agroalimentare adempimenti e fiere

Il calendario 2020 tra adempimenti, biologico, food e fiere

  • di

con la collaborazione di Chiara Martelli

Il calendario 2020 tra adempimenti, biologico, food e fiere

In questo articolo dedicato al calendario agroalimentare del 2020 elenchiamo alcuni importanti adempimenti per chi opera nel biologico e non solo, oltre ad alcune delle manifestazioni europee fieristiche più importanti legate al mondo del food.

Leggi tutto »Il calendario 2020 tra adempimenti, biologico, food e fiere

ottava parte responsabilità etichette alimentari

Etichette – ottava parte: responsabilità del produttore e non solo

  • di

di Lorena Valdicelli

Etichette – ottava parte: responsabilità del produttore e non solo

Abbiamo lungamente parlato di quali informazioni devono essere presenti in etichetta, di come inserirle e persino di cosa evitare di scrivere. A questo punto una domanda può sorgere spontanea: chi decide “cosa e come” e, soprattutto, di chi è la responsabilità di questa scelta? E su che basi validare quanto riportato in etichetta? Queste le domande cui vogliamo rispondere in questo articolo.Leggi tutto »Etichette – ottava parte: responsabilità del produttore e non solo

consigli-natale-eco-2019

Oltre 10 consigli ecosostenibili per le feste: keep calm and…save the planet!

  • di

di Sandra Santoro

Oltre 10 consigli ecosostenibili per le feste: keep calm and…save the planet!

Vuoi seguire la tradizione natalizia con regali per parenti e amici utili e belli ma vorresti rispettare l’ambiente, evitare gli sprechi e scegliere prodotti sani e bio? Se non hai idee o cerchi qualcosa di originale, ecco alcuni suggerimenti per strenne ecosostenibili e originali per il prossimo Natale.Leggi tutto »Oltre 10 consigli ecosostenibili per le feste: keep calm and…save the planet!