tracciabilità

Trasmissione dati importazioni BIO 2021 a mezzo posta elettronica

Trasmissione dati importazioni BIO 2021 a mezzo posta elettronica

di Valerio Steccanella Trasmissione dati importazioni BIO 2021 a mezzo posta elettronica Il Ministero Politiche Agricole, in considerazione dei problemi riscontrati da molti operatori in fase di accesso all’applicativo SIAN-SIB e di compilazione della comunicazione relativa alle importazioni eseguite nel… Leggi tutto »Trasmissione dati importazioni BIO 2021 a mezzo posta elettronica

Importazione di prodotti biologici da paesi terzi aggiornamenti

Importazione di prodotti biologici da paesi terzi: aggiornamenti

Importazione di prodotti biologici da paesi terzi: aggiornamenti Gli operatori di forniture agroalimentari bio hanno recentemente incontrato alcune difficoltà legate all’importazione da Paesi terzi. Pubblichiamo gli ultimi aggiornamenti importanti in merito. Comunicazioni di importazione su SIAN: deroga per problemi di… Leggi tutto »Importazione di prodotti biologici da paesi terzi: aggiornamenti

le novità del DM MiPAAF 91718/2021

L’importazione dei prodotti biologici da paesi extra UE: le novità del DM MiPAAF 91718/2021

di Valerio Steccanella L’importazione dei prodotti biologici da paesi extra UE: le novità del DM MiPAAF 91718/2021 Il decreto, reso dapprima disponibile come DM 91718 del 24/02/2021, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n° 68 del 19/03/2021 come… Leggi tutto »L’importazione dei prodotti biologici da paesi extra UE: le novità del DM MiPAAF 91718/2021

Brexit e prodotti biologici lo stato dell'arte

Brexit e prodotti biologici: lo stato dell’arte. Cosa occorre sapere per importare dal Regno Unito o esportare verso il Regno Unito.

di Valerio Steccanella Brexit e prodotti biologici: lo stato dell’arte. Cosa occorre sapere per importare dal Regno Unito o esportare verso il Regno Unito. Dal 1° gennaio 2021, è divenuta effettiva la cosiddetta Brexit, ossia la reale separazione politica ed… Leggi tutto »Brexit e prodotti biologici: lo stato dell’arte. Cosa occorre sapere per importare dal Regno Unito o esportare verso il Regno Unito.

Blockchain, la trust machine della tracciabilità del food/terza parte

Blockchain, la trust machine della tracciabilità del food/terza parte

di Sandra Santoro

Blockchain, la trust machine della tracciabilità del food/terza parte

Concludiamo questa serie di tre articoli sulla Blockchain, un colpo d’occhio sulle sue applicazioni e utilità per la tracciabilità del food, evidenziando anche i punti più critici di questa tecnologia che seguiterà ad evolvere per garantire sicurezza alimentare e plus legati a pratiche virtuose di produzione, lavorazione e distribuzione.Leggi tutto »Blockchain, la trust machine della tracciabilità del food/terza parte

Blockchain Tutela e sicurezza per il consumatore

Blockchain e food: tutela e sicurezza per il consumatore/seconda parte

di Sandra Santoro

Blockchain e food: tutela e sicurezza per il consumatore/seconda parte

Abbiamo fatto conoscenza della Blockchain con il nostro precedente articolo; ora entriamo nel vivo di questo sistema di controllo di filiera per scoprirne le qualità pratiche e chi lo usa già a beneficio del consumatore.
La supply chain agricoltore > trasformatore > distributore > venditore> consumatore ha bisogno di uno strumento capace di garantire la provenienza e la qualità del prodotto dall’inizio alla fine del processo.Leggi tutto »Blockchain e food: tutela e sicurezza per il consumatore/seconda parte

Blockchain e la nuova frontiera dell'Industry 4.0: PRIMA PARTE

Blockchain e food: tecnologia al servizio di made in Italy e biologico/prima parte

di Sandra Santoro

Blockchain e food: tecnologia al servizio di made in Italy e biologico/prima parte

La Blockchain, letteralmente una catena di blocchi, è un sistema di banche dati relativamente recente che è sempre più usata nel food per garantire la tracciabilità degli alimenti e le scelte d’acquisto dei consumatori. In 3 articoli (questo è il primo) raccontiamo le origini, il funzionamento e chi la usa già (anche nelle preparazioni per la ristorazione).

Leggi tutto »Blockchain e food: tecnologia al servizio di made in Italy e biologico/prima parte